La comunicazione può essere difficile, ma per fortuna è un’abilità che tutti possono imparare.
Si tratta di coltivare la presenza, scegliere consapevolmente quando parlare, imparare ad ascoltare profondamente e prestare attenzione ai nostri bisogni e alle nostre emozioni.
Quando abbiamo la sincera intenzione di entrare in contatto, possiamo mettere in pratica i passi che portano a conversazioni veramente soddisfacenti e produttive.
Consigli praticabili:
Fare una pausa
La prossima volta che vi troverete sopraffatti nel bel mezzo di una conversazione, trovate un modo abile per fare una pausa.
Chiarite il vostro desiderio di rimanere in contatto con l’interlocutore e dite che avete bisogno di una pausa.
Ad esempio, potreste dire: “Ho bisogno di un momento per raccogliere i miei pensieri”.
In questo modo, entrambi potete avere un po’ di tempo per riflettere e recuperare l’empatia verso l’altro, invece di dire qualcosa di offensivo su due piedi.