È possibile padroneggiare lo storytelling imparando le tecniche giuste.
Per raccontare una grande storia, includete un elemento significativo di cambiamento in qualche punto della narrazione, evitate la volgarità e i fronzoli inutili e trasportate il pubblico usando il tempo presente.
Consigli pratici:
Evitate i riferimenti alle celebrità nelle vostre storie.
Mentre raccontava una storia, una volta l’autore ha descritto la sua ex ragazza come simile all’attrice Zooey Deschanel.
Ha osservato che metà del pubblico annuiva e l’altra metà sembrava confusa.
Da allora ha evitato questo tipo di riferimenti alle celebrità, e dovreste farlo anche voi.
Non solo si rischia di allontanare i membri del pubblico che non hanno idea di chi si stia parlando, ma è anche pigro.
Invece di descrivere accuratamente il personaggio della vostra storia, vi affidate a parole brevi per dargli vita.
In questo modo si rivela ben poco di quella persona e il pubblico non ha ottenuto abbastanza informazioni su di lei.
Quindi chiedetevi: Com’è veramente questo personaggio, al di là delle superficiali somiglianze con le celebrità?