La maggior parte di noi va in giro a dare consigli in modo compulsivo perché ha interiorizzato l’idea di poter aggiungere valore a una situazione solo se ha buone soluzioni.
Ma dire sempre alle persone cosa fare si ritorce contro di noi se ci impedisce di ascoltare quello che dicono.
Invece di dare consigli a raffica, dobbiamo padroneggiare l’arte di porre domande stimolanti.
In questo modo, possiamo identificare le vere difficoltà di una persona e metterla in condizione di scoprire le proprie soluzioni.
Consigli attuabili:
Verificate se il vostro consiglio ha avuto successo.
Di tanto in tanto vi capiterà di essere chiamati a dare consigli, il che può essere difficile quando avete passato tanto tempo a cercare di evitarli! Ma offrire una soluzione ponderata è diverso dal dare un’opinione impulsiva.
Se siete sicuri che il vostro consiglio sia necessario, datelo con generosità, chiarendo che si tratta solo di un approccio alla soluzione del problema.
Una volta fatto questo, verificate se il vostro consiglio è “atterrato”, confermando che era quello che l’ascoltatore stava effettivamente cercando.