L’ascesa del trasporto marittimo con container è stata una forza fondamentale per la globalizzazione.
La rivoluzione dei trasporti che la containerizzazione ha portato con sé ha reso possibile l’economia interconnessa del mondo moderno.
Tuttavia, la containerizzazione non è stata un successo immediato: ha superato innumerevoli ostacoli per avere l’impatto che ha oggi.
Consigli utili:
Sebbene il trasporto con container abbia globalizzato il mercato, è ancora essenziale considerare il trasporto quando si sceglie una sede.
Il fatto che la containerizzazione abbia globalizzato i mercati non significa che i costi di trasporto di una regione siano irrilevanti.
Infatti, i Paesi con porti inefficienti o con scarso servizio di navi portacontainer soffrono di enormi svantaggi che nemmeno i costi di manodopera più bassi possono compensare.
È quindi essenziale prendere in considerazione le infrastrutture di trasporto e i relativi costi quando si pianifica una sede per le proprie attività.
Ad esempio, i Paesi senza sbocco sul mare e con scarse infrastrutture faticano a penetrare in altri mercati.
Basti pensare alla Cina dove, nel 2002, il trasporto di un container da una città centrale al porto costava tre volte di più rispetto alla spedizione dello stesso container in America!