Con un po’ di comprensione, educazione e flessibilità, potete imparare ad adattare i vostri stili di comunicazione e di leadership a culture diverse.
Così facendo, potrete evitare i conflitti e condurre gli affari con successo in tutto il mondo.
Consigli utili:
Capire che ci sono differenze tra i Paesi, anche se sono geograficamente vicini.
La Francia e la Germania possono confinare, ad esempio, ma non significa che conducano gli affari nello stesso modo.
Sebbene entrambi tendano al confronto aperto, i tedeschi sono molto meno propensi a mostrare emozioni quando lo fanno.
Quando si ha a che fare con la cultura cinese, è bene chiedere un contributo se lo si desidera.
A causa del sistema gerarchico cinese, è improbabile che un uomo d’affari cinese prenda la parola durante una riunione.
Questa tendenza non è dovuta alla timidezza, ma al rispetto.
Se desiderate un contributo, dovrete chiederlo direttamente.