The Innovator’s Hypothesis - Michael Schrage
The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage

Info Utili

The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage

In sintesi

L’ipotesi dell’innovatore (2014) ci mostra come l’innovazione moderna non provenga più da grandi e costosi dipartimenti di ricerca e sviluppo che richiedono molto tempo. Oggi il processo di innovazione è diverso. Le grandi idee nascono da esperimenti aziendali condotti rapidamente da piccoli team a costi contenuti. È ora di salire a bordo e scoprire come la vostra azienda può adattarsi al futuro, prima che sia troppo tardi!

Michael Schrage

The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage

The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage

Gli esperimenti aziendali sono un modo economico, rapido e semplice per generare innovazioni più intelligenti, migliori, sicure e scalabili, a vantaggio delle aziende e del futuro dei loro clienti.
Consigli utili:
Non dimenticate di agire.
Come disse il grande economista Joseph Schumpeter, “L’innovazione non è tanto un atto di intelletto quanto un atto di volontà”.
Pensate a un’ipotesi di business, ma non fermatevi all’idea dell’ipotesi.
Mettetela in pratica.
Andate al negozio, comprate ciò che vi serve per realizzarla e poi realizzatela!

Autore

Michael Schrage

Michael Schrage è un consulente e un esperto di gestione innovativa del rischio. È anche ricercatore presso la MIT Sloan School of Management for Digital Business e relatore molto richiesto su innovazione ed esperimenti aziendali.

Per chi è The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage

I futuristi interessati a come emergerà la prossima grande idea
Innovatori interessati a sistemi snelli e agili di creatività
Imprenditori che cercano di pensare fuori dagli schemi
The Innovator’s Hypothesis - Michael Schrage

Cerca altri Libri come The Innovator’s Hypothesis – Michael Schrage