Il mercato del lavoro accademico è ferocemente competitivo.
Per avere successo, bisogna essere ben preparati: i documenti di candidatura devono essere impeccabili e bisogna eccellere nei colloqui.
Se decidete di non perseguire una posizione accademica, c’è un sacco di lavoro in giro.
Tuttavia, dovete essere in grado di tradurre le vostre competenze accademiche nel mondo dell’industria.
Consigli utili:
L’equilibrio è fondamentale nella scelta del vostro consulente.
Se non siete sicuri che qualcuno sia un buon consulente, chiedetevi se il vostro consulente non sia troppo gentile.
In questo caso, potrebbe non fornirvi il feedback franco e utile di cui avete bisogno per andare avanti.
Allo stesso tempo, un consulente eccessivamente negativo può erodere la vostra motivazione.
È quindi importante trovare qualcuno che non sia né irrealisticamente positivo né sgradevolmente cinico.
Il vostro futuro potrebbe dipendere da questo!