Anche se abbiamo reso il mondo più complesso con i nostri progressi tecnologici, gli esseri umani preferiscono la semplicità.
A tal fine, possiamo imparare molto dalla natura, in particolare dalle api e dal modo in cui costruiscono i loro alveari.
Esse utilizzano una struttura chiara, semplice e collegata in modo esagonale.
In effetti, per semplificare la nostra vita possiamo applicare la cosiddetta Azione esagono.
Per farlo, dobbiamo dare priorità a sei aspetti distinti: Chiarezza, Individualità, Ripristino, Conoscenza, Reti e Tempo.
Affrontando la complessità in ognuna di queste aree, possiamo raggiungere uno stato più felice, in cui siamo più connessi a noi stessi e meno ai nostri dispositivi mobili! Consigli praticabili: fissate un numero ridotto di obiettivi realistici.
Piuttosto che darvi un numero irrealistico di propositi, fissatene alcuni che sapete di poter sicuramente raggiungere.
Che si tratti di un capitolo del vostro romanzo o di un obiettivo di investimento in azioni, assicuratevi che si tratti di qualcosa di raggiungibile, soprattutto se organizzate correttamente il vostro tempo e le vostre risorse.
Non esagerate!