Nel 1963 ebbe luogo un importante incontro che aprì gli occhi di Robert Kennedy sulla reale condizione dei neri americani e lo vide sviluppare l’empatia che avrebbe dimostrato come senatore e candidato alla presidenza nel 1968.
Questo dimostra come l’ascolto di testimoni autentici possa portare un politico a impegnarsi maggiormente come agente di cambiamento sociale.
Oggi molti artisti neri dicono la verità sull’esperienza dei neri, ma abbiamo bisogno di più persone come Kennedy che siano consapevoli della realtà del razzismo e della differenza tra i problemi morali e quelli politici.