What Truth Sounds Like - Michael Eric Dyson
What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson

Info Utili

What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson

In sintesi

What Truth Sounds Like (2018) rivisita un incontro relativamente breve avvenuto nel 1963 tra Robert Kennedy e un gruppo di artisti neri, utilizzandolo come punto di partenza per la conversazione in corso sulla razza in America. L’incontro fu un’esperienza che aprì gli occhi a Kennedy, e l’autore Michael Eric Dyson spiega perché più politici devono essere svegliati alla realtà dell’esperienza nera. Dyson dà anche uno sguardo ad alcuni importanti scrittori e artisti che oggi mantengono viva la conversazione.

Michael Eric Dyson

What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson

What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson

Nel 1963 ebbe luogo un importante incontro che aprì gli occhi di Robert Kennedy sulla reale condizione dei neri americani e lo vide sviluppare l’empatia che avrebbe dimostrato come senatore e candidato alla presidenza nel 1968.
Questo dimostra come l’ascolto di testimoni autentici possa portare un politico a impegnarsi maggiormente come agente di cambiamento sociale.
Oggi molti artisti neri dicono la verità sull’esperienza dei neri, ma abbiamo bisogno di più persone come Kennedy che siano consapevoli della realtà del razzismo e della differenza tra i problemi morali e quelli politici.

Autore

Michael Eric Dyson

Michael Eric Dyson è uno dei più stimati intellettuali pubblici americani e attuale professore universitario di sociologia alla Georgetown University. I suoi scritti si trovano nelle pagine editoriali del New York Times e del New Republic e nel bestseller Tears We Cannot Stop (2017).

Per chi è What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson

Studenti di storia e sociologia americanaLettori interessati alla cultura neraAttivisti e chiunque voglia essere “woke”.
What Truth Sounds Like - Michael Eric Dyson

Cerca altri Libri come What Truth Sounds Like – Michael Eric Dyson