Lavorare insieme ovunque non è più un’opzione per pochi eletti, e le aziende che vogliono stare al passo con i tempi farebbero bene ad abbracciare l’opzione remota e ad esaminare come si adatta alla loro visione e ai loro obiettivi.
Per chi non è ancora pronto a fare il salto, si consideri che gran parte dei compiti svolti in un ufficio tradizionale al giorno d’oggi sono in realtà compiti a distanza, anche se vengono svolti in loco.
Consigli utili
Un feedback frequente ha vantaggi sia immediati che a lungo termine.
Stabilite dei cicli di feedback regolari con il vostro team e decidete in anticipo i formati.
I colleghi potranno riflettere sui progressi compiuti in un ambiente comunicativo, esprimere critiche e porre domande.
Questo non solo è necessario per garantire che il compito da svolgere porti a un risultato di qualità, ma rafforza anche le relazioni tra i membri del team.
Più ogni persona si sente a proprio agio nel lavorare e parlare con gli altri, migliore sarà la squadra che avrete in futuro.