Le pensioni sono cambiate nel tempo.
Le generose pensioni aziendali della seconda metà del XX secolo sono state erose dalla combinazione di tassi di interesse in calo e aumento della durata della vita.
Oggi i risparmiatori svolgono un ruolo più attivo nella gestione dei loro fondi pensione.
Poiché la maggior parte dei pensionati non è in grado di vivere semplicemente con le entrate generate dal proprio portafoglio di investimenti, deve vendere gradualmente le proprie attività per colmare le lacune.
Con l’avanzare dell’età, possono garantire il loro reddito ricorrendo alle rendite.
L’insieme di queste strategie assicura una pensione confortevole e al tempo stesso garantisce il sostentamento del coniuge e degli eredi.