L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Loiudice

- Startupeasy

La SOCIETA’ AGRICOLA INNOVATIVA LOIUDICE S.r.l. ha come obiettivo quello di trovare e sviluppare tecniche prevalentemente innovative dirette alla coltivazione dei terreni finalizzate alla produzione di cibi dei nutrienti puri che possano far bene alla salute dell’uomo e riuscendo anche a ridurre i costi di produzione. In particolare, la start-up ha come oggetto sociale, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico di attività esclusivamente agricole e delle attività connesse come individuate dall’art. 2135 del codice civile, conformemente a quanto previsto dal D.L. 18 ottobre 2012 n. 179, convertito nella Legge 17 dicembre 2012 n. 221 e successive modifiche.
Più precisamente, ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico esclusivamente di attività agricole dirette alla coltivazione dei terreni, e attività connesse quali quelle dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione dei terreni.
La società svolgerà prevalentemente la coltivazione dei terreni cerealicola, leguminosa, viticola e olivicola con metodologie innovative e all’avanguardia come ad esempio:
• coltivazione idroponica o idrocoltura, ovvero altre tecniche di coltivazione fuori suolo, dove la terra è sostituita da un substrato inerte;
• coltivazione aeroponica intesa come tecnologia innovativa e allo stesso tempo rivoluzionaria, che si sostanzia nel processo di sviluppo in serra di piante senza l’utilizzo di terra o di qualsiasi altro aggregato di sostegno;
cercando di migliorare e sviluppare ulteriori tecniche innovative che potrebbero permettere la coltivazione di prodotti che rispettino l’ambiente e la salute umana.

Settore: Agritech
Labels: agricolturainnovativa, agrifood, coltivazione
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Loiudice

Prodotto/Servizio

La SOCIETA’ AGRICOLA INNOVATIVA LOIUDICE S.r.l. ha come obiettivo principale lo sviluppo di tecniche di coltivazione innovative ed eco-sostenibili quali la idrocoltura o coltivazione idroponica, e la coltivazione aeroponica, per la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico provenienti esclusivamente da attività agricole e dalle attività connesse. I prodotti agricoli ottenuti dalla coltivazione dei terreni con metodi innovativi potranno avere caratteristiche nutrizionali più salutari.

Team

Dati della startup Loiudice

Costituzione Impresa : 10/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/04/2022
Denominazione:
SOCIETA' AGRICOLA INNOVATIVA LOIUDICE S.R.L.
Comune: ALTAMURA
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08663550724
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 01111
Settore: Agritech

Loiudice

Modello di Business

I profitti della SOCIETA’ AGRICOLA INNOVATIVA LOIUDICE S.r.l. deriveranno dalla commercializzazione e vendita sia diretta all’ingrosso e al dettaglio, sia indiretta tramite la vendita online, di prodotti agricoli ottenuti dalla coltivazione innovativa dei terreni, e attività connesse quali quelle dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione dei terreni.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La start up SOCIETA’ AGRICOLA INNOVATIVA LOIUDICE S.r.l. vorrebbe dare vita allo sviluppo di nuove coltivazioni alternative e nuovi business agricoli che portino un valore aggiunto per il nostro territorio. In tale contesto, attraverso l’innovazione tecnologica, si cercherà di mettere a punto dei sistemi colturali innovativi ed eco-sostenibili. Inoltre, l’applicazione di metodologie innovanti nel settore agricolo potrebbe anche portare allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile in grado di realizzare diverse forme di certificazione di qualità. Peraltro, negli ultimi anni si è vista una forte propensione alla adozione di tecnologie innovative al fine di migliore la resa produttiva da un lato e la diminuzione dei costi dall’altro. Un ulteriore obiettivo che si potrà raggiungere sarà quello del notevole beneficio legato alla riduzione dell’impatto sull’ambiente mediante l’utilizzo razionalizzato di fitosanitari, ammendanti o dell’acqua a fini irrigui. Ultimamente, infatti, l’attenzione viene sempre più posta su quest’ultimo aspetto essendoci una sempre maggiore necessità di acqua (aumento del 30% negli ultimi anni) per fini agricoli.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.