L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mimetech

MIMETECH - Startupeasy

MimeTech è un’Azienda totalmente orientata alla ricerca e sviluppo, il cui patrimonio nasce direttamente dalle conquiste scientifiche dei Fondatori e che mira alla progettazione e sviluppo industriale di prodotti farmaceutici innovativi. Il personale coinvolto nelle attività di R&S è un altro grande patrimonio di MimeTech; esso ha una formazione scientifica di alto livello ed ha, fin dall’inizio, mantenuto quel peculiare atteggiamento analitico e critico durante tutta l’evoluzione aziendale, avvenuta intellettualmente e fisicamente in un contesto universitario. Questa combinazione ha permesso di confrontarsi con l’ambiente industriale di R&S con notevole efficienza, in termini di tempi e costi, rispetto al consueto percorso di una tipica azienda farmaceutica. Crediamo che la trasposizione nel contesto industriale della creatività e del rigore – caratteri imprescindibili del metodo scientifico –sia il punto vincente che può fare la differenza nella costruzione di una vera e propria impresa farmaceutica, in grado di assolvere la difficile missione di fornire farmaci all’avanguardia, efficienti e a costi accessibili.
Partendo dalla nostra attuale posizione di Biotech Company, miriamo ad evolvere rapidamente verso un’entità farmaceutica funzionalmente completa. Nella nostra idea di azienda ci sono due pilastri concettuali su cui basarsi: – in primo luogo, la profonda convinzione che l’intero corso di sviluppo di un farmaco, dalla sua sintesi all’uso del paziente, possa essere proficuamente suddiviso in settori separati, che, pur rimanendo intimamente collegati, possano essere esternalizzati con affidamento a contraenti altamente affidabili, mantenendo comunque il pieno controllo su tutta la procedura. Tale approccio limiterà al minimo la burocrazia interna (uno dei punti critici maggiori per lo sviluppo industriale), permettendo di mantenere il personale specializzato interamente dedicato al processo di creazione della catena del valore. In secondo luogo, l’intenzione di mantenere saldi i legami fisici e culturali con l’Università, così come con altri contesti accademici in tutto il mondo, ci permetterà di alimentare continuamente una “pipeline” di alto livello di candidati farmaci, allo scopo di poter sviluppare e fornire farmaci innovativi adatti a soddisfare le esigenze mediche più insoddisfatte.

Concorrenza

L’Europa si trova ora ad affrontare la crescente concorrenza delle economie emergenti, poiché l’equilibrio geografico del mercato farmaceutico si sposterà gradualmente verso Cina e Brasile. Al momento non sono disponibili trattamenti efficaci ed efficienti in termini di tempo per molte delle malattie di nostro interesse, tuttavia diverse aziende hanno i propri prodotti in fase di sviluppo. Sebbene sia difficile dire quanto siano maturi e se (o quando) i loro prodotti raggiungeranno il mercato, va sottolineato che tutti adottano approcci già tentati in passato con scarso successo. Per quest’ultimo motivo è ragionevole affermare che il livello di intensità della concorrenza non è elevato.
Settore: Ricerca
Labels: BioTech, orphandrugs, PharmaInnovation
Canali di Vendita: Agents
Interessi: Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Mimetech

Costituzione Impresa : 26/09/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 12/04/2022
Denominazione:
MIMETECH S.R.L.
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 05478200487
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Mimetech

Modello di Business

Attività chiave: – Sviluppo clinico – Scrittura medica e funzioni amministrative – Gestione IP – Gestione conto terzi per produzione e distribuzione – Sviluppo e produzione – Commercializzazione – Controllo di qualità – Rete – Ricerca e sviluppo di nuove applicazioni farmacologiche Risorse: – Prodotto vincente – Proprietà intellettuale, brevetti – Team qualificato con esperienza in: * Attività di ricerca e sviluppo * programmi di sviluppo di farmaci preclinici e clinici * protezione della proprietà intellettuale * interazioni con le autorità di regolamentazione internazionali * Interazioni con terzi per produzione e distribuzione * Gestione imprenditoriale e dei processi aziendali Proposta di valore: – Trattamenti innovativi per migliorare la qualità e la lunghezza della vita delle persone – Farmaco innovativo con processo sintetico facile ed economico – Nuovo farmaco con elevata stabilità e a lunga conservazione che agevola i processi logistici – Farmaco di prim’ordine Rapporto col cliente: – Passione per l’innovazione – Raccomandazione dei medici – Reputazione – Qualità – Fiducia – Eventualmente approvato da tutte le Agenzie regolatorie Canali: – Aziende di distribuzione di farmaci – Rete di distribuzione e farmacie – Istituzioni sanitarie – Necessità limitata di rete di agenti di vendita Costi: – Test clinici – Aspetti normativi – Amministrazione, legale, direzione e personale – Produzione cGMP – Produzione di API e packaging – Promozione e commercializzazione Ricavi: – Accordo di compartecipazione alle entrate/profitti con il distributore che vende il prodotto (40% distributore – 60% Mimetech) – Royalty sulla proprietà intellettuale per future possibili applicazioni brevettate

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi WO2021209910A1 proprietario – Brevetto per invenzione biotecnologica Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Ci aspettiamo che Udonitrectag, un composto innovativo con un eccellente profilo di sicurezza ed efficacia, diventi un farmaco registrato. Le sue qualità, insieme alla vasta conoscenza del team sulle questioni normative, consentiranno molto probabilmente di entrare in programmi accelerati (designazioni PRIME & Breakthrough Therapy), che hanno lo scopo di ridurre i tempi di sviluppo, raggiungere rapidamente il mercato e alleviare i dolori di pazienti. Inoltre, l’elevata stabilità di Udonitrectag consente la distribuzione a livello globale, anche nei paesi a basso reddito ma emergenti. Il team di esperti di MimeTech consente all’azienda di sfruttare le opportunità di mercato in espansione, di interagire con le agenzie di regolamentazione e con produttori e distributori per gestire in modo efficiente le quantità di prodotto richieste. Inoltre, questo tipo di farmaco è attivamente ricercato dalle grandi aziende farmaceutiche per i loro gasdotti. Esiste la possibilità che uno o più concorrenti entrino nel mercato, ma a breve, poiché nell’ampia analisi di mercato svolta finora non esistono molecole con caratteristiche simili (candidato di prima categoria, alto profilo sia di sicurezza che di efficacia, semplice processo di sintesi, basso costo di produzione, notevole stabilità). Sebbene gli eventi avversi imprevisti negli studi clinici siano la principale causa di fallimento nel processo di sviluppo del farmaco, i dati di sicurezza raccolti dagli studi clinici, preclinici ed esplorativi escludono ragionevolmente la possibilità di eventi avversi in grado di fermare i nostri progetti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.