L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mint

MINT - Startupeasy

MINT è un’azienda giovane e dinamica specializzata nell’IoT e nell’agricoltura di precisione.
MINT nasce in Trentino a Rovereto, dove è presente un sistema capace di sfruttare le grandi risorse che il territorio offre, grazie ai centri di ricerca all’avanguardia, la predisposizione all’innovazione e alla tecnologia.
Il nostro progetto è di soddisfare i bisogni del cliente, semplificare i processi produttivi e lavorativi attraverso la raccolta e l’elaborazione di dati.
Questo viene effettuato attraverso sistemi che pensiamo per i clienti o ci vengono commissionati dagli stessi in base alle loro esigenze.
Per maggiori informazioni contattaci.

Settore: Ricerca
Labels: Industry40, IOT, smartagriculture
Canali di Vendita: Agents, Directly

Stadio della startup Mint

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Mint

Costituzione Impresa : 28/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/02/2020
Denominazione:
MINT S.R.L.
Comune: ROVERETO
Provincia: Trento
Codice Fiscale: 02578590222
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Mint

Modello di Business

Vendita di prodotti e software as a service.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.