L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mixcycling

Startupeasy -

Mixcycling® sviluppa materiali sostenibili integrando scarti organici provenienti da lavorazioni (agro)industriali a plastiche e/o bioplastiche, attraverso il processo brevettato Mixcycling®. Così facendo, Mixcycling® genera materiali “blend” riciclabili, riciclati o biodegradabili inediti, recuperando gli scarti, riducendo la componente plastica e migliorando performance tecniche ed estetiche. Obiettivo di Mixcycling® è anche quello di innovare il settore attraverso ricerca, sviluppo e industrializzazione di nuove bioplastiche da fonti rinnovabili, in alternativa alle plastiche derivate da petrolio, per varie applicazioni in stampaggio ad iniezione, estrusione o stampa 3D a granulo.

Settore: Industria Chimica
Labels: BIOPLASTICHE, materialiinnovativi, sostenibilita
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Mixcycling

Prodotto/Servizio

I materiali Mixcycling®, in forma di pellet, integrano scarti organici provenienti da lavorazioni (agro)industriali a plastiche e/o bioplastiche. Mixcycling® ha diversi vantaggi competitivi: a) scalabilità: la tecnologia è scalabile e richiede minori investimenti rispetto a soluzioni già presenti sul mercato b) innovazione: estetica “natural feeling” ed elevate performance fisico-meccaniche, neutralizzazione dei VOC (Volatile Organic Compounds) c) costi operativi: riduzione del costo industriale del prodotto in virtù della percentuale maggiore di fibra e minori costi di trasformazione legati al processo di sanitizzazione senza pre-trattamenti su plastica low-grade d) “green consistency”: metrica LCA vantaggiosa

Dati della startup Mixcycling

Costituzione Impresa : 16/03/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/03/2020
Denominazione:
MIXCYCLING SRL SOCIETA' BENEFIT
Comune: BREGANZE
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04261950242
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2016

Mixcycling

Modello di Business

Mixcycling® basa il suo business model su: a) CO-BRANDING : Creare una community di end-users che possono al tempo stesso conferire gli scarti organici o plastici come input del processo produttivo Mixcycling; b) FIBRE LOW-GRADE, LOW- COST: Nobilitazione e sanitizzazione. Facilità di approvvigionamento. c) R&D INTENSIVE: Open & Continuos Innovation. Sviluppo nuove formule proprietarie. d) ESG & COLLABORATIVE MINDSET: Modelli LCA proprietari Ecosistema Mixcycling. e) COMPOUNDING: In house solo per materiali di nicchia ad elevato valore aggiunto (specialty e tecnico). Outsourcing per i materiali commodity like.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.