L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mm Greencare

- Startupeasy

M&M GreenCare S.r.l. nasce come idea di azienda unica, giovane e armoniosa con sede in Friuli Venezia Giulia dedita alla produzione dell’alga Spirulina (Arthrospira platensis) biologica, una microalga caratterizzata da elevata qualità e digeribilità. Essa permette di integrare e regolare l’assunzione di proteine ed altri importanti micronutrienti conferendo uno stato di benessere alla persona. M&M GreenCare S.r.l. si prefigge l’obiettivo di ampliare il mercato di alimenti considerati Superfood e cibi del futuro, che secondo il nostro pensiero dovrebbero far parte di una corretta alimentazione quotidiana. Il fine ultimo è l’ottenimento di un prodotto naturale che preserva tutte le proprietà nutraceutiche. Le motivazioni che ci spingono ad avviare l’impresa risiedono nel fatto che il mercato dei prodotti green è in continua espansione, con una clientela sempre più attenta a sostenere una dieta sana ed equilibrata. Grazie all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e al limitato consumo di acqua per la coltivazione della microalga l’impatto ambientale è pressoché nullo. La nostra azienda infatti si basa su di un approccio etico di salvaguardia dell’ambiente rispecchiando i valori e principi in cui crediamo.

Concorrenza

Le principali realtà esistenti sul territorio sono situate nelle regioni Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Campania, Puglia e Sardegna. M&M GreenCare S.r.l. si distingue dalla concorrenza perché offre prezzi medi competitivi su tutto il territorio nazionale supportati da certificazioni attestanti elevati standard qualitativi.
Settore: Foodtech
Labels: INTEGRATORI, nutrizionesalute, superfood
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Partner university

Stadio della startup Mm Greencare

Prodotto/Servizio

Il prodotto M&amp M GreenCare S.r.l. consiste nell’alga Spirulina biologica rivolta ad una clientela diversificata che sceglie di rispettare uno stile di vita sano e una dieta equilibrata. In particolare, possono essere un valido supporto proteico per i consumatori che scelgono una dieta vegetariana/vegana e per tutti gli sportivi in generale che seguono un’alimentazione completa ma che necessitano di un superiore apporto proteico, vitaminico e di sali minerali. Le microalghe, non presentando alcuna traccia di glutine, possono essere utili anche per le persone con particolari carenze alimentari come i celiaci. I vantaggi competitivi si possono riassumere nei seguenti: tutela e valorizzazione del Made in Italy controllo qualità dei nostri prodotti nelle varie fasi produttive da parte di un laboratorio di prova accreditato a cui ci rivolgiamo certificazione biologica sui prodotti approccio etico basato sulla salvaguardia dell’ambiente grazie all’installazione di un impianto di pannelli fotovoltaici posizionamento del consumatore al centro delle attenzioni dell’azienda, con disponibilità di consulenze informative a titolo gratuito sulla gamma dei prodotti.

Team

Dati della startup Mm Greencare

Costituzione Impresa : 23/10/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/10/2020
Denominazione:
MM GREENCARE S.R.L.
Comune: BUTTRIO
Provincia: Udine
Codice Fiscale: 03010570301
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 1086
Settore: Foodtech

Mm Greencare

Modello di Business

M&M GreenCare S.r.l. si pone come primario obiettivo la produzione della materia prima sotto forma di alga essiccata in polvere e in compresse. Su richiesta sarà possibile ottenerla anche come prodotto fresco. L’azienda intende coltivare, grazie al particolare impianto di produzione, l’alga per tutto l’anno e non solo nei mesi più caldi come fanno gran parte delle altre aziende sul territorio nazionale. Grazie all’utilizzo di metodiche innovative di lavorazione e manipolazione della materia prima, siamo in grado di esaltare la maggior parte delle proprietà benefiche della Spirulina. A sostegno delle nuove tecnologie ecosostenibili, M&M GreenCare S.r.l. sceglie materiali biodegradabili per il confezionamento come le bioplastiche e materiali riciclabili come il vetro. È prevista la creazione di un sito web che consenta la vendita online dei prodotti mediante uno spazio e-commerce dedicato e quindi permettere di interagire direttamente con i clienti tramite feedback, recensioni e scambio di commenti. Grazie alle nostre specifiche conoscenze, all’interno del sito verrà inoltre creata per i nostri clienti, tramite accesso con credenziali personali, una pagina costantemente aggiornata sui nuovi studi scientifici emersi riguardo all’alga Spirulina. Ciò al fine di fornire una corretta informazione sui principi nutrizionali di questo valido alimento che ancora oggi non è largamente conosciuto. La salvaguardia ambientale occupa un ruolo di rilievo nella coltivazione dell’alga Spirulina. L’utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili permette di sfruttare processi di produzione sostenibili con un impatto sul territorio pressochè nullo e quindi essere un valido supporto alla lotta contro il riscaldamento globale. Le microalghe, inoltre, non assorbono acqua per la loro crescita limitandone l’utilizzo e permettendo così un risparmio idrico considerevole da un punto di vista economico ma soprattutto da un punto di vista ecosostenibile. Infine, a differenza degli altri vegetali (frutta e verdura) che necessitano di campi coltivati e ampie distese di terreni, la coltivazione dell’alga Spirulina consente di ottenere un prodotto altamente nutritivo impattando in maniera limitata sull’ambiente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.