Payphone è una start-up italiana che ha come obbiettivo lo sviluppo di applicazioni mobili atte a migliorare e garantire la protezione dei beni immateriali e delle proprietà intellettuali nonché delle competenze ed attribuirne il giusto valore e la giusta tutela.
In questa direzione payphone si pone l’ambizioso obbiettivo di ribaltare il concetto di Tempo = Denaro in Denaro = Tempo.
La prima mission che ci siamo posti e che stiamo sviluppando attraverso la nostra prima applicazione mobile di nome: “ONLINEPAYPHONE” è infatti dedicata al lavoro on-line, alla vendita di prodotti intellettuali e al lavoro liquido.
Siamo convinti che in un mondo, sempre più globalizzato e tecnologicamente avanzato, il concetto di lavoro orario e di lavoro dipendente vada superato e rivisto. La nostra prima applicazione infatti è dedicata a tutti i: liberi professionisti, formatori, insegnanti o più in generale chiunque possa offrire un servizio digitale online. L’obiettivo della app, ed il motivo per cui è nata, è di garantire che il professionista venga remunerato per il suo lavoro, anche orario, ed in assenza di un prodotto fisico, e che il cliente abbia la certezza di quanto sta pagando e della qualità del prodotto stesso.
L’ applicazione infatti mira a rendere il lavoro libero più tutelato e di favorire la qualità e la competenza dello stesso, per fare questo, come detto sopra, è necessario rivederne il concetto classico.
Vista l’imminente uscita della App non possiamo dire di più per ora, ma di seguito potete cliccare sul link di collegamento alla landing page ed attendere, a breve, la possibilità di scaricare la stessa dal pulsante dedicato.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP