L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Payphone

Startupeasy -

Payphone è una start-up italiana che ha come obbiettivo lo sviluppo di applicazioni mobili atte a migliorare e garantire la protezione dei beni immateriali e delle proprietà intellettuali nonché delle competenze ed attribuirne il giusto valore e la giusta tutela.
In questa direzione payphone si pone l’ambizioso obbiettivo di ribaltare il concetto di Tempo = Denaro in Denaro = Tempo.
La prima mission che ci siamo posti e che stiamo sviluppando attraverso la nostra prima applicazione mobile di nome: “ONLINEPAYPHONE” è infatti dedicata al lavoro on-line, alla vendita di prodotti intellettuali e al lavoro liquido.
Siamo convinti che in un mondo, sempre più globalizzato e tecnologicamente avanzato, il concetto di lavoro orario e di lavoro dipendente vada superato e rivisto. La nostra prima applicazione infatti è dedicata a tutti i: liberi professionisti, formatori, insegnanti o più in generale chiunque possa offrire un servizio digitale online. L’obiettivo della app, ed il motivo per cui è nata, è di garantire che il professionista venga remunerato per il suo lavoro, anche orario, ed in assenza di un prodotto fisico, e che il cliente abbia la certezza di quanto sta pagando e della qualità del prodotto stesso.
L’ applicazione infatti mira a rendere il lavoro libero più tutelato e di favorire la qualità e la competenza dello stesso, per fare questo, come detto sopra, è necessario rivederne il concetto classico.
Vista l’imminente uscita della App non possiamo dire di più per ora, ma di seguito potete cliccare sul link di collegamento alla landing page ed attendere, a breve, la possibilità di scaricare la stessa dal pulsante dedicato.

Concorrenza

in realtà non esistono reali concorrenti sul mercato inquanto non esiste alcuna applicazione di questo tipo, esistono siti web che funzionano come marketplace e il professionista paga per i contatti o per apparire in vetrina. Rispetto a loro payphone ha tre vantaggi: 1. è una applicazione su telefono pertanto più veloce ed immediata 2. è gratis per chi si iscrive come utente, paghi solo se chiami 3. è gratis per chi si iscrive come professionista, guadagni se ti chiamano e la percentuale per i servizi è addebitata all’utente
Settore: Editoria
Labels: consulenze, MarketplaceB2C, videochiamate
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup Payphone

Prodotto/Servizio

La nostra applicazione è un marketplace virtuale GRATUITO che consentirà ai Customer di vendere le loro prestazioni con garanzia di pagamento diretto ed istantaneo e agli User di avere garanzia di qualità di quanto ricevuto oppure di sospendere in qualsiasi momento il servizio pagando solo il reale tempo si cui si beneficia

Team

Dati della startup Payphone

Costituzione Impresa : 12/10/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/10/2023
Denominazione:
PAYPHONE S.R.L.
Comune: ALMENNO SAN SALVATORE
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04709140166
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 5829
Settore: Editoria

Payphone

Modello di Business

Il modello di business B2B2C, abbreviazione di “Business to Business to Consumer”, si concentra sulla fornitura di prodotti o servizi da parte di un’azienda a un’altra azienda, che a sua volta li offre ai consumatori finali. L’ Applticazione Payphone prevede l’iscrizione gratuita di professionisti che offrono servizi di consulenza virtuale tramite videochiamata a pagamento agli utenti privati iscritti gratuitamente nella stessa applicazione. La chiamata ha un costo al minuto il quale viene direttametne addebitato e accreditato sui rispettivi conti correnti. Payphone applica un costo di servizio “fee” del 20% sul costo totale della chiamata.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La nostra applicazione è un marketplace virtuale GRATUITO che consentirà ai Customer di vendere le loro prestazioni con garanzia di pagamento diretto ed istantaneo e agli User di avere garanzia di qualità di quanto ricevuto oppure di sospendere in qualsiasi momento il servizio pagando solo il reale tempo si cui si beneficia Lato Dealer Lato Customer Certezza del pagamento del servizio Online, istantaneo, automatico e sul conto corrente bancario. Possibilità di avere visibilità e pubblicità attraverso una vetrina visibile da migliaia di utenti Possibilità di avere ampia scelta di profesionisti e servizi, qualità e certificazione degli stessi e di pagare solo la prestazione temporanea senza alcun vincolo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.