L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Scaletech

Startupeasy -

Scaletech è una Startup italiana innovativa che si concentra sulla costruzione e manutenzione di piattaforme computazionali e di archiviazione altamente scalabili, gestisce le operazioni, la sicurezza e le evoluzioni di tali piattaforme. Scaletech ha costruito la propria piattaforma computazionale (Scaletech Computing Platform) con capacità avanzate di orchestrazione, gestione delle quote e utilizzo di cloud privati, pubblici o ibridi. Il suo scopo principale è risolvere il problema del collegamento del mondo scientifico e dello sviluppo con il mondo della produzione. Consente ai ricercatori di concentrarsi sulla creazione e sul test degli algoritmi, senza dover cercare e gestire le risorse computazionali per eseguire il software. Con l’implementazione di modelli di Intelligenza Artificiale, l’allocazione e il provisioning delle risorse vengono ottimizzati al fine di garantire miglioramenti in termini di efficienza e costi.

Settore: IT
Labels: CalcoloComputazionale, infrastrutture, Piattaforme

Stadio della startup Scaletech

Prodotto/Servizio

Dati della startup Scaletech

Costituzione Impresa : 27/02/2024
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/11/2023
Denominazione:
SCALETECH S.R.L.
Comune: MONOPOLI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 04359360718
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Scaletech

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.