L’obiettivo di Agricola Moderna è diventare leader nello sviluppo di sistemi software/hardware per la gestione d’Indoor e Vertical Farm (i.e crescita di ortaggi o piante medicinali in ambienti chiusi, controllati e usando luci Led). Il prodotto di Agricola Moderna include una parte basta su un algoritmo AI di Deep Learning che prende dati (data collection) dai sensori di monitoraggio visivi e digitali e controlla gli attuatori. In oltre il prodotto di Agricola Moderna include un Farm Management Software che permette l’automazione, ottimizzazione e planning della farm. L’innovazione di Agricola Moderna si basa su una forte Ricerca e Sviluppo nel campo dell’Intelligenza Artificiale. In particolare, Agricola Moderna ha sviluppato un sistema di Visual Recognition che al suo centro utilizza un algoritmo di Deep Learning. Le piante sono monitorate visualmente e digitalmente da delle camere specializzate che prelevano immagini e dai sensori che assieme riescono a misurare varie caratteristiche di crescita delle piante. Attraverso questi dati l’algoritmo è capace di prevedere, ottimizzare e quindi creare un ambiente di crescita ideale per le piante in un modo automatizzato e controllabile. Per sviluppare la sua innovazione Agricola Moderna ha avviato collaborazioni con istituti di ricerca e università a livello nazionale e internazionale. Agricola Moderna collabora con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano, per tutte le specifiche relative alla sensoristics e raccolta dati. Per lo sviluppo dell’algoritmo AI, basato su Deep Learning, Agricola Moderna ha avviato una ricerca con il gruppo Alcor che si occupa di Artificial Intelligence and Robotics a La Sapienza Università di Roma. Il mercato target di Agricola Moderna è quello delle Indoor/Vertical Farm, e la tecnologia può essere venduta o come retrofit di farm già esistenti o come una soluzione da essere integrata nelle nuove Indoor/Vertical Farm.