SUNSPRING

L’obiettivo di Agricola Moderna è diventare leader nello sviluppo di sistemi software/hardware per la gestione d’Indoor e Vertical Farm (i.e crescita di ortaggi o piante medicinali in ambienti chiusi, controllati e usando luci Led). Il prodotto di Agricola Moderna include una parte basta su un algoritmo AI di Deep Learning che prende dati (data collection) dai sensori di monitoraggio visivi e digitali e controlla gli attuatori. In oltre il prodotto di Agricola Moderna include un Farm Management Software che permette l’automazione, ottimizzazione e planning della farm. L’innovazione di Agricola Moderna si basa su una forte Ricerca e Sviluppo nel campo dell’Intelligenza Artificiale. In particolare, Agricola Moderna ha sviluppato un sistema di Visual Recognition che al suo centro utilizza un algoritmo di Deep Learning. Le piante sono monitorate visualmente e digitalmente da delle camere specializzate che prelevano immagini e dai sensori che assieme riescono a misurare varie caratteristiche di crescita delle piante. Attraverso questi dati l’algoritmo è capace di prevedere, ottimizzare e quindi creare un ambiente di crescita ideale per le piante in un modo automatizzato e controllabile. Per sviluppare la sua innovazione Agricola Moderna ha avviato collaborazioni con istituti di ricerca e università a livello nazionale e internazionale. Agricola Moderna collabora con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano, per tutte le specifiche relative alla sensoristics e raccolta dati. Per lo sviluppo dell’algoritmo AI, basato su Deep Learning, Agricola Moderna ha avviato una ricerca con il gruppo Alcor che si occupa di Artificial Intelligence and Robotics a La Sapienza Università di Roma. Il mercato target di Agricola Moderna è quello delle Indoor/Vertical Farm, e la tecnologia può essere venduta o come retrofit di farm già esistenti o come una soluzione da essere integrata nelle nuove Indoor/Vertical Farm.

Concorrenza

I competitors si possono dividere in tre gruppi: (1) Farm Management Software Intelligente per indoor/Vertical Farm – (AI + Big data). (2) Sistemi di Controllo non intelligenti – Input predefiniti. (3) Sviluppatori di Vertical/Indoor Farms che al loro interno hanno già software di gestione e controllo intelligenti. Agricola Moderna sviluppa una camera che al contrario dei competitors ambisce a prelevare dati dalle immagini che sono indipendenti dalla tipologia di pianta (e.g. riflettenza). Agricola Moderna ambisce a brevettare nel medio termine questa tecnologia e la sua applicazione per il monitoraggio della indoor/vertical farm.
Settore: SERVIZI
Labels: DeepLearning
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Il prodotto di Agricola Moderna include una parte basata su un algoritmo AI di Deep-Learning che prende dati (data collection) dai sensori di monitoraggi visivi e digitali e controlla gli attuatori. In oltre il prodotto di Agricola Moderna include un Farm Management Software che permette l’automatizzazione, ottimizzazione e planning della farm. ll vantaggio competitivo di Agricola Moderna risiede in diversi fronti: Software: Algoritmo di Intelligenza Artificiale: Basato sulla tecnica di Deep Learning. Gli algoritmi di AI richiedono di essere allenati (trained) usando un grande numero di dati reali per essere efficaci questi dati nel settore dell’agricoltura sono difficilmente reperibili. Agricola Moderna, e l’unica società nel settore che ha sviluppato un Laboratorio (R& D LAB) dedicato all’acquisizione in automatico di una quantità elevata di dati (big data) in varie condizioni di crescita. La difendibilità del prodotto e intrinseca poiché Agricola Moderna ritiene questi dati che sono cruciali per l’ottimizzazione del suo algoritmo. In oltre l’acquisizione dati andrà crescendo con il numero di sistemi installati, alimentando l’algoritmo e rendendolo sempre più avanzato. Questo vantaggio competitivo andrà crescendo con il numero di sistemi installati perché Agricola Moderna avrà a sua disposizione sempre più dati non reperibili altrove. Vantaggio competitivo temporale: Nell’ultimo anno, Agricola Moderna ha investito nello sviluppo di un Laboratorio, fatto scouting e training di talenti (due Agronomi), e svolto R& D in vari settori relativi alla tecnologia proposta. In un settore molto nuovo ed emergente, come quello del Indoor/Vertical Farming, dove ad oggi esiste pochissima informazione nella letteratura, questo processo di Ricerca e Sviluppo incluso il training del team è necessario a prescindere dalle disponibilità economiche. Come discusso nella domanda B.4, ad oggi non esistono società già established che sviluppano Farm management systems per indoor/vertical farm con capacita AI. I compeititors di Agricola Moderna come CoolFarms sono anche loro in una fase pre-revenue. Agricola Moderna è una delle prime società ad entrare nel mercato con un sistema di farm management intelligente per il settore indoor/vertical farm. Nel settore di software AI/Data science, essere il first entry nel mercato è importante in quanto il vantaggio competitivo va ad aumentarsi con i dati raccolti, che a loro volta va ad aumentarsi con i sistemi installati. Hardware: Camera, attuatori e altri sensori: Agricola Moderna sviluppa una camera che al contrario dei competitors ambisce a prelevare dati dalle immagini che sono indipendenti dalla tipologia di pianta (e.g. riflettenza). Agricola Moderna ambisce a brevettare nel medio termine questa tecnologia e la sua applicazione per il monitoraggio della indoor/vertical farm. Team: Agricola Moderna, ha investito su un team fatto da PhD di Ingegneria e Agronomia, per lo sviluppo di un know-how poco reperibile e riproducibile.

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 25/01/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/01/2018
Denominazione:
SUNSPRING S.R.L.
Comune: MELZO
Codice Fiscale: 10156580960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

SUNSPRING

Modello di Business

Agricola Moderna vende sistemi Software/Hardware per la gestione d’indoor/vertical farm per la crescita di ortofrutta e piante medicinali. Il nostro mercato target è quindi quello delle indoor/vertical farm, e la tecnologia può essere venduta o come retrofit di farm già esistenti o come un Tier 1 solution da essere integrato nelle nuove indoor/vertical farm per nuovi clienti.Il prodotto di Agricola Moderna include una parte basata su un algoritmo AI che prende dati (data collection) dai sensori di monitoraggi visivi e digitali e controlla gli attuatori. In oltre il prodotto di Agricola Moderna include un Farm Management Software che permette l’automatizzazione, ottimizzazione e planning della farm. La vendita del sistema di Agricola Moderna sarà in due canali: 1) Sistema di controllo e monitoraggio da essere installato nelle indoor/vertical farm. 2) Un software da cui si prendera un service fee annuale per l’uso dell’algoritmo che verrà upgrade a nuove versioni.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione di Agricola Moderna si basa su un forte R& D nel campo dell’Intelligenza Artificiale. In particolare, Agricola Moderna ha sviluppato un sistema di Visual Recognition che al suo centro utilizza un algoritmo di Deep Learning. Le piante sono monitorate visualmente da delle camere specializzate che prelevano immagini e assieme riescono a misurare la riflettenza (con radiometro) e il grado d’idratazione delle piante. In oltre lo stato delle piante e del clima ambientale è monitorato usando dati che misurano: PH, Temperatura, Umidita, CO2, nutrienti, qualità dell’acqua e da un sensore specializzato che misura la Radiazione ACT Fotosintetica (RAF) emessa dalle luci LED. Attraverso questi dati l’algoritmo è capace prima di tutto di salvaguardare la pianta da parametri esogeni (es. morbi o malattie) ed è capace di prevedere la propagazione di una malattia molto prima dell’occhio umano. In oltre il sistema di Agricola Moderna è capace di prevedere la qualità della pianta, e di conseguenza, controllare il suo ambiente per ottimizzarlo. Per riassumere l’algoritmo basato sull’apprendimento automatico, attraverso il Visual Recognition delle piante e i vari sensori è capace di prevedere, ottimizzare e quindi creare un ambiente di crescita ideale delle piante in un modo automatizzato e controllabile a distanza.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente