TEA INNOVAZIONE UNO

- Startupeasy

TEA Innovazione Uno è una start-up innovativa operante in qualità di ESCo (Energy Service Company) nel settore dell’efficienza energetica.
Con alle spalle la pluriennale esperienza nel settore energetico di professionisti qualificati e competenti quali quelli di TEA e anche attraverso nuove partnership con istituti di ricerca e l’acquisizione di brevetti funzionali alle proprie attività, TEA Innovazione Uno si affaccia nel mercato delle ESCo italiane con l’obiettivo di proporre alle aziende servizi di efficientamento con la formula “ESCo” che consentano alle aziende non solo una riduzione dei consumi energetici negli anni ma anche un’innovazione tecnologica degli impianti e un conseguente miglioramento dei processi produttivi. Il tutto con la ESCo che si fa interamente carico della richiesta di accesso al credito presso Terzi (istituti di credito di primaria entità) senza alcun impegno da parte del cliente.
TEA Innovazione Uno opera intervenendo sulle tematiche di ottimizzazione e risparmio energetico dei clienti proponendo interventi di efficientamento energetico che possono ripagarsi con il risparmio generato, proponendo servizi che vanno dall’analisi energetica alla progettazione/sviluppo, implementazione, gestione ed eventualmente finanziamento di interventi rivolti all’efficienza energetica in ambito industriale.

Settore: SERVIZI

Prodotto/Servizio

Dati della startup

Costituzione Impresa : 11/04/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/08/2017
Denominazione:
TEA INNOVAZIONE UNO S.R.L.
Comune: BRESCIA
Codice Fiscale: 03902880982
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore : SERVIZI

TEA INNOVAZIONE UNO

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente