L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Trovabando

Startupeasy -

Ogni imprenditore cerca risorse per far crescere la propria attività e sappiamo bene quanto sia difficile.

Le agevolazioni pubbliche sono uno strumento unico per lo sviluppo delle imprese: per il settennato 2014-2020 ci sono a disposizione oltre € 144 miliardi provenienti dai Fondi Strutturali Europei e dallo Stato italiano.

Individuare quali sono i bandi giusti, però, è tutt’altro che semplice. I criteri di partecipazione sono complessi e spesso le imprese non hanno il know how per riconoscere quelli più utili per i loro progetti o per comprendere se e come potervi partecipare.

Trovabando è l’innovativo servizio di finanza agevolata che risolve questi problemi.

Utilizzarlo è facilissimo e non richiede competenze specifiche; basterà:
– inserire la partita iva di un’impresa
– rispondere a poche semplici domande
– attendere 1 minuto ed ottenere un report personalizzato sulle esigenze dell’impresa, contenente tutte le agevolazioni a cui essa può accedere e corredato di schede dettagliate e modulistica per parteciparvi.

Come avviene tutto questo? Semplice!

Grazie ad un processo di smart scouting ed al suo algoritmo proprietario, Trovabando tiene sotto controllo quotidianamente cosa accade nel panorama della finanza agevolata italiana, monitorando i bandi di oltre 200 enti eroganti.

Ad ogni report vengono verificati automaticamente più di 350 requisiti di accesso come il codice ATECO, la localizzazione della sede, la configurazione della compagine sociale, l’iscrizione a specifici registri (startup innovative, imprese artigiane) etc. Questo accade per ogni report ed ogni agevolazione attiva in un determinato istante! Magico no?

La nostra tecnologia può essere utilizzata direttamente sia dalle singole imprese, commercialisti, associazioni di categoria, ma anche da aziende di grandi dimensioni come banche, assicurazioni, utilities, system integrator.

I vantaggi che questi ultimi soggetti hanno visto realizzarsi grazie a Trovabando sono:
– Industrializzazione della lead generation
– Miglioramento del profiling e migliore scoring di clienti e prospect
– Maggiore efficienza operativa nella ricerca delle agevolazioni (risparmio di tempo)
– Generazione di nuove occasioni di ricavo
– Incremento della retention

Basta con i soliti database, benvenuto Trovabando!

Settore: Consulenza
Labels: Algorithms, fintech
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Partner university

Dati della startup Trovabando

Costituzione Impresa : 18/09/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 26/06/2020
Denominazione:
TROVABANDO S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 13012241009
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Trovabando

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.