L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Up

- Startupeasy

Up è la piattaforma di formazione per i digital-builder del futuro.
In un contesto in cui le competenze digitali sono sempre più richieste, ma allo stesso tempo difficilmente acquisibili nelle maggior parte delle realtà universitarie formali e tradizionali, Up si propone come strumento di aggiornamento e di formazione continui, attraverso il quale l’utente potrà imparare direttamente da esperti del settore. Questi hanno la possibilità di curare vere e proprie Accademie digitali, nelle quali condividere e distribuire agli utenti contenuti di diversi tipi, dalle top news del settore ai videocorsi alle video-dirette.

Concorrenza

Per quanto riguarda il mercato italiano, al momento non risultano presenti concorrenti diretti di 4books. Il fatto che non esistano applicazioni simili che offrono contenuti in italiano fa sì che 4books sia particolarmente apprezzata dagli utenti che non conoscono la lingua inglese a sufficienza da poter leggere contenuti complessi in quella lingua. D’altra parte, la possibilità di cambiare con facilità da una lingua all’altra permette agli utenti di decidere, ad esempio, se ascoltare un contenuto in inglese per esercitarsi nell’ascolto di quella lingua. Nel mercato spagnolo esistono già alcune applicazioni che presentano le idee principali di libri non-fiction, però queste tendono ad avere pochi contenuti, poco aggiornati e di scarsa qualità. Inoltre, la funzione di rassegna stampa giornaliera di 4books, chiamata The Update, è una funzionalità che non viene offerta da app competitor in questo momento. I competitor di UpAcademy sono piattaforme di e-learning che operano nel mercato italiano. Rispetto a questi competitor, UpAcademy presenta una capacità formativa più a 360°, grazie alle varie tipologie di contenuti che possono essere utilizzate all’interno delle Academy per educare gli studenti sui vari temi. In più, l’originalità delle Accademie, che sono presenti soltanto all’interno della piattaforma di UpAcademy, rappresenta un altro elemento di vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.
Settore: IT
Labels: DIGITAL, Formazione, Learning
Canali di Vendita: Directly, E-commerce

Stadio della startup Up

Prodotto/Servizio

I contenuti di 4books sono fruibili dagli abbonati sia da desktop che dalle app mobile proprietarie Android ed iOS. L’app mobile è caratterizzata da un’eccellente fruibilità e permette agli utenti di trovare i contenuti più rilevanti per loro in modo estremamente rapido e di leggerli o ascoltarli in pochi semplici click. I contenuti all’interno dell’app crescono settimana dopo settimana e sono ‘evergreen’, ovvero hanno un valore intrinseco che non diminuisce nel tempo. Rispetto ad app concorrenti di e-learning, uno dei vantaggi competitivi è rappresentato dal fatto che il valore di 4books per gli abbonati cresce drasticamente anno dopo anno, proprio perché oltre a migliorare l’app, aumentano anche sempre più rapidamente anche i contenuti al suo interno. Un altro vantaggio competitivo di 4books è rappresentato dalle lingue in cui i contenuti sono resi disponibili. Il fatto che non esistano applicazioni simili che offrono contenuti in italiano fa sì che 4books sia particolarmente apprezzata dagli utenti che non conoscono la lingua inglese a sufficienza da poter leggere contenuti complessi in quella lingua. D’altra parte, la possibilità di cambiare con facilità da una lingua all’altra permette agli utenti di decidere, ad esempio, se ascoltare un contenuto in inglese per esercitarsi nell’ascolto di quella lingua. UpAcademy è un programma software completamente originale che permette di creare e organizzare, grazie ad un content management system proprietario, Accademie online innovative. Un originale applicativo frontend, navigabile da desktop, tablet e mobile, permette agli utenti di usufruire dei contenuti multimediali di queste Accademie online e di apprendere rapidamente ed efficientemente interi argomenti, grazie a contenuti formativi di vario tipo pensati per occupare diversi spazi e momenti della giornata dei propri utenti: i videocorsi, le video serie, le dirette live e le notizie del settore. La complementarità di questi contenuti, insieme alla natura delle Accademie, create in modo originale da professionisti del settore come Marco Montemagno, rappresentano al momento il principale vantaggio competitivo di UpAcademy.

Team

Dati della startup Up

Costituzione Impresa : 26/07/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/02/2019
Denominazione:
4BOOKS - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 10655340965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Up

Modello di Business

4books è un’applicazione ad abbonamento a pagamento. La versione gratuita dell’applicazione permette di fruire di un numero molto limitato di contenuti, mentre la versione in abbonamento a pagamento, chiamata Premium, sblocca tutti i contenuti all’interno dell’app, sia quelli presenti al momento dell’abbonamento, sia quelli che verranno pubblicati durante tutta la sua durata. Il prezzo dell’abbonamento medio di 4books al momento è di 99,99€ per il piano annuale e di 9,99€ per il piano mensile. UpAcademy offre diverse possibilità di monetizzazione. Gli utenti possono acquistare l’accesso a singoli video corsi di ciascuna accademia o decidere di abbonarsi all’intera Academy, per sbloccare tutti i contenuti al suo interno. L’altra possibilità è costituita dall’acquisto di un all-access-pass che permette all’utente di accedere a tutti i contenuti all’interno di tutte le Academies.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Numero Progressivo D000014499 – Numero Registrazione D000013634 – Data Decorrenza 26-05-2020 Dichiarante UP SRL Cod. Fiscale P.IVA 10655340965 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa UpAcademy presenta una capacità formativa più a 360°, grazie alle varie tipologie di contenuti che possono essere utilizzate all’interno delle Academy per educare gli studenti sui vari temi. In più, l’originalità delle Accademie, che sono presenti soltanto all’interno della piattaforma di UpAcademy, rappresenta un altro elemento di vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.